Mini Kabibi Habibi

Current Path : C:/Program Files (x86)/epson/Epson Scan 2/Core/Resources/0410/
Upload File :
Current File : C:/Program Files (x86)/epson/Epson Scan 2/Core/Resources/0410/es2uires.dll

MZ����@���	�!�L�!This program cannot be run in DOS mode.

$��uލ���������5�������������5�����Rich���PEL]�`�!
����@ ��.rdata�@@.rsrc�� �@@]�`wRSDS�Tb�@B��]e��7G:\Jenkins\workspace\buildDriverWithParameter\Windows\Core\Release\Resources\0410\ES2UIRes.pdbH�����X���0�H�`�x������������	 �
8�P�h�
��������y��y��J,�-(�.@�0X�2p�3��4��5��7��8��9	�:	�;0	�=H	�>`	�?x	�@�	�A�	�B�	�D�	�O�	�P
�Q 
�b8
�cP
�eh
�f�
�g�
�h�
�i�
�j�
�x�
�y�z(�{@�|X�}p���������������������0��H��`��x�����������������
�� 
��8
��P
�.h
�/�
�0�
�1�
�2�
�3�
�?�
�A�B(�C@�MX�Np�O��P��R��x��x��H9�:�;0�<H�=`�>x�?��@��A��B��C��D�E �F8�GP�Hh�I��J��K��L��M��N��O�P(�Q@�RX�Sp�T��U��V��W��X��Y�Z�[0�\H�]`�^x�_��`��a��b��c��d�e �f8�gP�hh�i��k��l��������������(��@��X��p�������������0�H�`�x���/��y��y��y��y�y �y8�yP�yh�y��y��y�� y��!y��"y��#y�(�@�Xhx��������(8HXhx��������(8HXhx��������(8HXhx��������(8HXhx��������(8HXhx��������		(	8	H	X	h	x	�	�	�	�	�	�	�	�			(	8	H	X	h	x	�	�	�	�	�	�	�	�			(	8	H	X	h	x	�	�	�	�	�	�	�	�	 	 	( 	8 	H 	X 	h 	x 	� 	� 	� 	� � � � � !!(!8!H!X!h!x!�!�!�!�!�!�!�!�!""("8"H"X"h"x"�"	�"�B4��C���D4��E4��F4�,H4�`I4��J4��K4��L4�0N4�dO4��P4��Q4�S4�4T4�hU�� VD�dWX��W��Y^�Z��\���]@�^��a�b���c��he��Xi�hnX��pH�r���s��dt���tt�hvJ��w��4y���z���{|�H~��8���������8�(�`�h�ȃ@��� �L�l���P�H���H���������,�D�\���b����Ԡ��Ȥ������<��<�����@������D�@���ж��ȷ��\�D���J��\�H�`�����l�L�����p��t���l����X�\���@�d���n����������h���6�,�(�T��T���<�4�p���P�*�|���L��P���D�&�l���8��P�F�������D���J� �x�����<������4��� ����>�H��X"�|��lR	������������\���x�tJ��@� ���!��#@��$0�(&�0'�0)N��*��x+\��-���/X
�:�
��G�	��Q��V���W��DXz��\���]��T^�Xj0
��w�
�����L�J���,�ġ�
�����X���ܰ*��������t�d�ع������@������̾��t�(���,���<��"�(��<��P��d��x������������������������,��@���(�Z�( @���80p`���������������������������������������������������������������?��?��?��?�?� �p������������������������( ���������H�x�H���d���)�9����|����x0���!��?�( @����@@����@  @������������������������������������������?���?�����������������������������?����������������������������������������( @����@  @����@  @����������������������������������������������?�����������������������������?���������?����������������������������
( @����@ b�

�b @����������������������������������������������?�����������������������������?������������������������������������( @�������� �@�����@� �����������������������������������������������������������s���a��@��@���a���s��������������������������������������������( @���$BB$$D� ?��������������������������������������������������Ã�������������������������������������������������������������( @���0$(B$B"$! � @     ?�����������������������������������������������ǁ��Á�����������?����������������������������������������������������( @���?� �$DB$B$�����������������������������������������������������������������Ã����������������������������������������������
( @����@@@ @@@�AB0DHH�P�`H0����������������������������������������������������������?������������������������������������������������������������( @����0P
�	�@� H((H� @��	P
0����������������������������������������?�p�0���0�p��?�������������������������������������( @����@  @����@  @����@  @������������������?�����������������������������?���������?�����������������������������?����������������( @����@  ?��@�@@A� BBD"D"BBA� @@@��?�  @������������������?�����������������?���?��?�?�>|�<<�8�8�<<�>|�?�?�?��?�������������������?����������������( @������������������������������������������������p?�0�0�p?��������������������������������������������( @����������������������������?�����������������������������?���?�����������������������������?������������������������( @����������������������������?�������������������?���?��>|?�<<�<<�>|?�?��?���������������������?������������������������(
P��������������������������������������www������������������������(!���������������������������������������������������������wwww����������w�ww�����������x�ww��������������w�����������x�w������������w��������������wwx������������www��������������wwww��������������������Hπ�Epson Scan 2�MS Shell Dlg��H@*��MS Shell DlgP

q���textP
 lV���text��P~�W���P
2lZ���text��P~/�X���P
G
Y���textP
Zl[���text��P~W�]���P
kl\���text��P~h�^���P~�
_���textP~��
`���text��H̀�JMulti Page Edit�MS Shell DlgPA��H@4��MS Shell DlgP&p����textPn����text!P��4����P,s����textP�4z�msctls_trackbar32��P:!����PcOL����textP�OM����textPdnP���text!P�b�)Q���P~
�
���text��H@	"��MS Shell DlgP	O����text	P\�
m���text	P\�
n���textP	<OO���textP\3��msctls_trackbar32��P�9����P>OM����textP�OP����textP\l�
�
���text��H@5��MS Shell Dlg���ȀQ�text�MS Shell DlgP�����text@P'$���P,�)���textP')�k�����P'6+���P'I�
&���textPFY�
'���textP'm�
(���textPFR,���text!P�}7<t���PF�R����text � �P��*%���&P��
�msctls_updown32PJ��
s���P��
����textP�	���P��<���textP�<���text���Ȁ[�Dialog�MS Shell DlgPM��SysTabControl32@A�����P�	���P��<���textP�<���text���Ȁ	m�text�MS Shell Dlg
�P_h1SysListView32Pz</���+PHz<0���-P)z=,���textP��~2���textP�}3���text P�	���P��<���textP)�=���text���Ȁ	gtext�MS Shell DlgPP����!P]
�����PY�������P(Y�DSysTabControl32@	*W�
���text@6<�����P�	���P��<���textP$�<���text��HB'��MS Shell DlgPe���textPp�k	���@p�
�
���textP1e����text!Pp/�c����PCe���text!PpA�{
����P�?2����P?3���PS�
���P[����text!P�Y�R����Pm� ���!P�k4�����P�m_����dpiP�"���text!P�}�d����P��!���text!P���r���P�����!P���d����P��
���Pp��
���textP�y���!P��������P�y�
���text!P����
�����IB"'��MS Shell DlgPW���	PbX���	PbX���	Pb'X����	Pb9�����	PbKX����	Pb]X����#P�d�
���#P�&d����P�&d%���!P�Jd�����!P�\d�����@qW����@bn��msctls_trackbar32� �@m!����PqW���Pbn�msctls_trackbar32��Pm!���P�W���Pb��
msctls_trackbar32��P!���P�W���Pb��msctls_trackbar32��P�!����Pb�����Pb������P�����!P���i����P�����!P���K����P������text!P��������P�U���text!P����T������Ȁ3text��MS Shell DlgP>����text!PJ�8���P$>����text��PJ!�9���	PF�
B���text PD���� PD�����PYL4SysListView32	P��
C���textP�,����text��PJ��E��� P�	���P��<���textP��<���text���Ȁ+Utext�MS Shell DlgPU	���text��P`
�����P$U
���text��P`!�����P=	���P�@<���textP�A<
���text��H@	(��MS Shell DlgPq�
����textP)fR���text	Pq(w
����text	Pq9w
����text��P�7%T���&P7�msctls_updown32PcfS���text!Pqa�+����P|M�
���text��H@;��MS Shell DlgP-
����textP �e���text!P� �������H@:��MS Shell DlgP��2���textP�2���text��H@,��MS Shell DlgP
�p���text��P�=i���P��msctls_updown32P#����P
,Ij���text!P[*�C����P?M����text!Pp=�:�������ȀJDialog�MS Shell DlgP�5<����text�@"�
�msctls_progress32P
����P1�
���P1����P�(.SysAnimate32PA��HJ
5��MS Shell DlgKP����KP#����KP#���P8�������KP>����KPT����KPj�
���P�{���P1�;����P��7������IH���MS Shell Dlg�P$�WASysListView32P�	���P)�AG���Pm�A���P��A���P;���P<���P7:���P`=���Px>���P�@�����IH5n�MS Shell DlgP�YA���P�YA���PMF���P!YA����PeYAG�����HB@��MS Shell DlgP��U����P
l����!Pz������P
l����!Pz������P
*l����!Pz(�{����P
>.JSysTabControl32P
`l����!Pz^�����P
rl����!Pzp�~����P
�l����!Pz�������P
�	���P �����P��U�������Ȁ�JEPSON Scan2�MS Shell DlgP
8L���text��P�M���Pi5<���textP�5<���text���Ȁ�EPSON Scan2�MS Shell DlgP��<���textP��<���text�P�������H@@A�MS Shell DlgP{U���text!P��������H@
;��MS Shell DlgP�r���text!P�r?����P(+
o���textP<�a���text!P�:rE����PyPoc���textP�PD����Pg�b���text!P�er6����Px
����text��H@,��MS Shell DlgP:
����textP
�
���textP)}�
���text!P�)��
���PJ
�
���textPZ
���text��H@5��MS Shell DlgP'
����text��H���MS Shell Dlg���Ȁ5�Epson Scan 2�MS Shell Dlg P}7<Hu���P,!Gv�����Py5z���&P��msctls_updown32P,B0w�����P,R8{���&PdR|msctls_updown32P�BBy�����P�R<���&PR�msctls_updown32P,�Gx�����Py�5}���&P��~msctls_updown32P��<����P
�!����P�	���P��<���textP��<���text���Ȁ��-�MS Shell Dlg�P�W���P�L������P:����PZ2����P�/L������P,:����PZ/2����@/p�
���@�A�
�
���textPf2����+PLf2����-P�f2���textP�	���P�<���textPT�<���text���ȀK,�MS Shell DlgPB����text!P`������P'<��SysTabControl32P	�����H@5��MS Shell DlgP)�����staticP�)����staticP8�����staticP�8����staticPG�����staticP�G����static��H@%5��MS Shell DlgP)�����P�����staticP�l����staticP�����staticP�l����staticP+�����staticP�+l����staticP8�����staticP�8l����static@E��
���static@�El�
���static@R��
���static@�Rl�
���staticP_�����staticP�_l����staticPl�����staticP�ll����staticPy�R���staticP�ylS���staticP�))����P������staticP��)����staticP��@����P������staticP��l����staticP�))�
���P���
���staticP��)�
���staticP��@�
���P���
���staticP��l�
���staticP�))�
���P���
���staticP��)���staticP��@���P�����staticP��l���static��H@	5��MS Shell DlgP�����static��P�(�
��� P��
msctls_updown32P0?���staticPB|����static!P�@������PW|���static!P�U����P}{<������H@5��MS Shell DlgP�����staticP�o�������Ȁ�%�MS Shell DlgP�V�����P�6����PD:����PRD:����P�D:����PZ������PfL����!P`dh����P�������PO�E:����PvL����!P`th����Pa�2����P��2����P�j����P���CHueSliderCtrl� �P������� �P������P������P���msctls_trackbar32� �P������P������P���msctls_trackbar32� �P������P
��
����P	���P<���textPX<���text���Ȁ,-v�MS Shell DlgP 8����PV���!Ph�z����P%V���!Ph#a?����P�%2����PF �����PPV���	PhO`���	Ph]`���	Phk`����	Phy�����	Ph�`����	Ph�`����#P�\T\
���#P�jT\���P�jT
+���text!P��Ta����!P��TY����@�V����@h���msctls_trackbar32��@������P�V���Ph��msctls_trackbar32��P�����P�V���Ph��
msctls_trackbar32��P�����P�V���Ph��msctls_trackbar32��P������Ph�����Ph������P|���!P��H����P-V����!Ph,�C����P?V����!Ph=�F����PPV����!PhN�C����P`	���P�a<���textP�a<���cancel���Ȁ-�Dialog�MS Shell DlgP��<���textP�
�������Pw&>a
�����P8<`
SysListView32P~����Copyright (C) 2015P��<���ISIS InfoPA���ȀA*text�MS Shell DlgP3

SysTabControl32P	���P�<.
���resetPA��HH,��MS Shell DlgP
�
���colorP!0
���P!�
msctls_trackbar32P�!/
�����P� 
���P=1
���P!;�
msctls_trackbar32P�=2
�����P�<
���PW4
���P!U�
msctls_trackbar32P�W3
�����P�U
���P|�
���grayP�5
���P!��
msctls_trackbar32P��6
�����P��
���P�

���P2,�
���P%�
���P�,�
���P�2,�
���PK%�
���P�K,�
�����HH,�MS Shell DlgP


���textPh�L%
���P"K
���text	P3E
 
���RGB	PBE
!
���R	PQE
"
���G	PaE
#
���BPhi�
CMultiSliderCtrlPxK$
���text��Phu

���P�v
'
�����P�u
���P�v
(
�����P�u
���Pv
���Ph��
CMultiSliderCtrlP�K}
���text��Ph�
�����P��
���P
�Q&
���textP	�a)
���text!Po��
���P	�a*
���text!Po��
�����HH	,��MS Shell DlgP
�+
���textP">,
���textPn��

CToneCurveCtrl	P3O

���RGB	PBO
	
���R	PQO


���G	PaO

���BP�d-
���text!Pm��
������Ȁ-Gtext�MS Shell DlgP�2<���textP�2<���textP-	���Ps8
���text!P��7
������ȀQtext�MS Shell DlgP�9
���text��P�.:
���P�;
msctls_updown32P�<
���@,'�
�
���textP7	���P�<<���textP�<<���text��HB'��MS Shell DlgP]B
���text!Ph�=
���P ]C
���text!Ph�>
���P/�
���P6mD
���text!Px4�?
���PHmE
���text!PxF<@
���P�HhF
���dpiPZmG
���text!PxX�A
���P��~H
���textP��~I
���text��HB'��MS Shell DlgP
CQ
���textPe�R
msctls_trackbar32��PU
���PT�
���P��
���P
 CV
���textPe�S
msctls_trackbar32��P_
���PT�
���P��
���P
0CW
���textPe.�T
msctls_trackbar32��P-c
���PT/�
���P�.�
���P�?kb
���textP
XgX
���text!PxV�J
���P
jgY
���text!Pxh�K
���P
|gZ
���text!Pxz�L
���P
�g[
���text!Px��M
���P
�g\
���text!Px��N
���P
�g]
���text!Px��O
���P
�g^
���Digital ICE Technology!Px��P
���PQ�
������ȀA�Dialog�MS Shell DlgPkd
���text!Pw
�e
���@,3jf
���P�	���P��<���textP��<���textP"3���������H@"i�MS Shell DlgP
g
���textP${h
���text!P�"Pi
���P:{j
���textP�8Ok
msctls_trackbar32P�7<l
���textPmH=m
���textP�HCn
���text��H@e�MS Shell DlgP]o
���text!Ph
�p
���P$]q
���text!Ph"�r
���P7

s
���text���Ȁ	5�Dialog�MS Shell DlgPjt
���text!P{�u
���P*jv
���text!P{(�w
���P=jx
���text!P{;�y
���P�	���P��<���textP��<���text���Ȁ3UDialog�MS Shell DlgPiz
���textPt�{
msctls_trackbar32��P	#|
���P�@<���textP�@<���textP;	�����HJ.JV�MS Shell DlgPX�
~
���KP����KP#�
���P7�������KP<����KP<���PP�������KPV����KPl����KP��
���P��������P��
���KP��
���KP��
���P�
���P
��
���@��6�
�����P(�
���P=�
���X��PG(�
���Pv�
���P($)�
���PT$�
���Pv$�
���P���
�
���@���6�
�����P�(�
���P�
�
���X��P�(�
���P�
���P�)�����P�(���P�
msctls_updown32P	���%P�$)�
���P�$�
���P$�
���P�5�
�
���PPo���P�Q-���P�Q�
���RP�Q�
���255P�Q�
���GP�Q�
���255P
Q�
���BPQ�
���255PA��HJ5#�MS Shell Dlg�P*"��
SysListView32PX�
~
���P��
�
���P��7�
msctls_trackbar32P��
�
���KP	����KP$�
���KP:�
���KPP�
���Pe�������Pk�
���KP��
���KP��
���P�
���P���
���RP���
���255P���
���GP���
���255P��
���BP��
���255P�v���P~�3����� H@�MS Shell Dlg P�������Ȁg�Dialog�MS Shell DlgPZ
&���P��
���text!P���
���@3��
���text��@�3$�
���$@�3�
msctls_updown32@�3�
���text@3	�
���-��@3#�
���$@43�
msctls_updown32@B3�
���textPMZ
'���@\��
���text��@�\$�
���&@�\�
msctls_updown32@�\�
���textPwZ
(���P�Z
)���P�	���P��<���textP$�<���textP�>0����P�>)/������Ȁ7�Dialog�MS Shell Dlg���ʀ/~text�MS Shell DlgP�i<���textP5�E�
���textP0-�
������ȀmGDialog�MS Shell DlgP�2<���textP*2<���textP/	���P��
���text!P
`�
�����H@5��MS Shell DlgP,.�
���textP��
���textP�o�
msctls_trackbar32��P
�
���P%��
���textP�#o�
msctls_trackbar32��P
"�
���P:,.�
���textPE��
���text��P�B(�
��� P�B�
msctls_updown32P�E,�
���textPX��
���text��P�U(�
��� P�U�
msctls_updown32P�X,�
���textPp,�
���textP��
���textP�}o�
msctls_trackbar32��P
|�
���P�F����textP��F����text��H@5��MS Shell DlgPdn�
���staticPd;n�
���static���Ȁ-\Dialog�MS Shell DlgP
g�
����0�0�0�0�0�0Ps��
msctls_trackbar32��P
�
���PB	���P�G<���P�G;����P#������ȀQ�Dialog�MS Shell DlgP�
���P5Y�
���textP�o<�
���textPo<�
���text���Ȁ���MS Shell DlgP
���P)��*����0�0�0�0�0�0P}���P}����P�<���textPe�<���textP��<���text P,��Y������Ȁ
E��MS Shell DlgP_ ���textPj�msctls_trackbar32� �P$"���P+_!���textPj+�msctls_trackbar32� �P+$q���PB_$���textPjB�msctls_trackbar32� �PB$#���Pj\�
1���textPp	���P�u2���OKPu2����0�0�0�0�0PA�����5iDialog�MS Shell DlgP'-���textPD!�������P{#@'.SysAnimate32PA��H@5��MS Shell DlgP�4���static!P�o5���P}:<6�����H@5��MS Shell DlgP'
7���text�����G
Watermark�MS Shell DlgP��2���textP�2���textP�&9���text��P��:���P�*�U;���textP�<<���textP�8y=msctls_trackbar32PL?���textP�L>���textP�_@���textP�[yAmsctls_trackbar32PoC���textP�oB���textP��1D���textP��tEmsctls_trackbar32P�G���textP��F���textP��1H���textP��EImsctls_trackbar32P��Q���textP��P���textP �#K���text� �P��J���P��1L���textP��tMmsctls_trackbar32P�O���textP��N���text@��8���Watermark PreviewPA���Ȁ�Ktext�MS Shell DlgPm$X���textP32���textPL32���textP1	���PyV���text!P��W������Ȁ-Gtext�MS Shell DlgP�2<���textP�2<���textP-	���P�S���text!P��T����Ȁ	�FNewMS Shell DlgP{�����&New �P}1d���P�(���OKP�(���CancelP�+(F��&Help�Ȁ	�FMS Shell DlgEpson Scan 2Informazioni su %@Nascondi %@Nascondi altriMostra tutti
Esci da %@ScannerSettaggi...PAImpostazioni scansioneImpostazione predefinitaNon selezionataSalva impostazioni correnti...Elimina impostazioni...Modalit�Modo Documento	Modo FotoImpostaz. principaliOrigine documentoRilevamento AutomaticoVetro dello scannerADFFoglio portanteLato scansioneFrontePAFronte-RetroDimensione Documento	CartolinaCartolina (Orizzontale)Carta PlasticaCarta Plastica (Orizzontale)A8A8 (Orizzontale)A6A6 (Orizzontale)A5A5 (Orizzontale)B5 [JIS]B5 [JIS] (Orizzontale)LetterLetter (Orizzontale)A4A4 (Orizzontale)LegalLegal (Orizzontale)11 x 17 pollici11 x 17 pollici (Orizzontale)B4 [JIS]B4 [JIS] (Orizzontale)A3A3 (Orizzontale)Dimensione massimaRilevamento AutomaticoPersonalizza...Rilev Auto (Carta lunga)Settaggi...Formato cartellone
Tipo immagineColoreGrigi
Bianco e NeroAutoRisoluzionedpiRuota0�90�180�270�Auto
Unisci Immag.Off
Sopra e sottoSinistra e destraOutput Dual ImageOffOnSettaggi...Agg./mod. pagine dopo scans.NessunoAggiungi paginaAggiungi o modifica paginaSettaggi...Bordo rilegatura
A sinistraAltoScansione scheda laminataImpostazioni lato scansione(Impostazioni Rileva doppia alimentazionePAImpostazioni Formato documentoImpostazioni Origine documentoSettaggi...Impostazioni avanzateMaschera di contrastoDeretinaturaOpzione ImmagineNessunoMiglioramento testoSeparazione AreaStandardAltoScartaRossoVerdeBluRosaViolaGialloArancioTranne neroPersonalizza...Migliora ColoreRossoVerdeBluRosaViolaGialloArancioTranne neroPersonalizza...
Luminosit�	ContrastoGammaSogliaSalta Pagine VuoteOffMolto bassoBassaMedioAltoRiempimento bordiNessunoBiancoNeroSettaggi...Correggi Allineamento Doc.PAOffInclinazione cartaInclinazione contenutiInclinazione carta e contenutiRimozione Segni di ForaturaOffOnSinistra e destra
Sopra e sotto
Tutti i bordiOnSettaggi...Impostazione Salta Pagine VuoteLivello di rilevamentoFormato ImmagineBITMAPJPEGPNGTIFF
Multi-TIFFPDFSearchable PDF
Opzioni...	Nome FileSettaggi...CartellaSeleziona...	Anteprima
AcquisisciConfigurazioneAiutoDimensione DocumentoSenza titoloCopia	Larghezza	Lunghezzammpol.Rilevamento AutomaticoOKAnnullaRileva lunghezza cartaLivello Riempimento bordiAlto
A sinistraDestraBassoUnit�PAmmpol.Impostazioni scannerNomeModelloConnessione/IndirizzoAbilita modificaControllo accessoAggiungi scanner di reteModelloNomeReteRicerca rete	IndirizzoInserire l'indirizzo0	IndirizzoAggiungiControllo accessoNomeModelloConnessione/IndirizzoNome utentePasswordSalva impostazione correnteNomeSalvaElimina impostazioniCancellaOpzioni Formato Immagine
CodificazioneStandardProgressivaQualit� immCompressione altaAlta Qualit�Nessuna opzione disponibileCompressioneColori/GrigiNessunoLZWJPEG (7)Qualit� immCompressione altaAlta Qualit�
Bianco e NeroNessuno
CCITT Gruppo4PAGeneraleGeneraleCrea PDF/A fileNumero di pagineFile unico (tutte le pag.)Numero di pagine per fileLivello di CompressioneColori/GrigiCompressione standardCompressione altaTesto Text Language (Lingua del Testo)
GiapponeseIngleseFranceseTedescoItalianoSpagnolo
PortogheseOlandeseRussoUcrainoCinese semplificatoCinese tradizionaleCoreanoPolaccoCecoTurco	UnghereseRumenoSvedese	NorvegeseDaneseSlovacco
FinlandeseGreco	Sicurezza	SicurezzaImposta password di apertura.PasswordConferma passwordImposta password di protezione.PasswordConferma passwordNon consentire modificheNon consentire la stampaImpostazioni Nome FileAnteprima Nome File	Nome FilePrefisso
Aggiungi DataAggiungi Ore, Min. e Sec.Usa Contatore FileNumero di Caratteri23456Numero InizialeNon Aggiorn. Numero Iniziale Sovrascrivi file con stesso nomeDestinazione,Scegliere una Cartella per salvataggio File.	SelezionaConfigurazioneGeneraleUnit�mmpol.Usa Ultime ImpostazioniArea di Lavoro
Spazio LiberoScadenza Connessione (Secondi)306090150300	AnteprimaPAUsa Modalit� Qualit�Area di campionamento1 x 1 pixel3 x 3 pixel5 x 5 pixel
AcquisisciTrasferisci dati dopo compress.Riduzione sbavatura coloreModo QuieteImpostazione stampanteOnOff&Margini ritaglio per dimensione "Auto"Rileva Alim. Doppio FoglioOffOnSensore ultrasonico	LunghezzaSensore ultrasonico e lunghezzaSettaggi...Spessore CartaStandardSottileArea EliminazioneDifferenza tra lunghezze pagina/Scadenza Modo Alimentazione automatica (minuti)Nessuno135
Salva file+Apri la cartella immagini dopo la scansionePAChiudiZoomTuttoCancella la selezione attivaCopia la selezione attivaSeleziona TuttoAggiungi pagina�Scansione completata.



Fare clic su [Salva] per salvare le immagini scansionate.

Fare clic su [Annulla] per eliminare le immagini scansionate.

Fare clic su [Aggiungi] per eseguire la scansione di altre immagini.QFare clic su [Modifica] per modificare le immagini scansionate prima di salvarle.AggiungiAnnullaSalvaModificaModifica paginaSeleziona tutte le pagine.Seleziona le pagine pari.Seleziona le pagine dispari.8Ruota le pagine selezionate di 90 gradi in senso orario.<Ruota le pagine selezionate di 90 gradi in senso antiorario.CancellaModo Alimentazione automaticaLo scanner � in Modo Alimentazione automatica. La scansione viene avviata quando si posiziona l'originale nell'ADF. Caricare gli originali dopo aver regolato le guide laterali. Il modo Alimentazione automatica termina quando si fa clic sul pulsante [Fine] o quando scatta la scadenza.FineScansione annullata.

Per riprendere la scansione, rimuovere e ricaricare gli originali restanti nell'ADF o caricare nuovi originali nell'ADF.

Il Modo Alimentazione automatica termina quando si fa clic sul pulsante [Fine] o se non si caricano oginali per un lungo periodo di tempo.PDoppia alimentazione rilevata Per istruzioni sulla rimozione degli originali, vedere la documentazione.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Salva ed esci] per salvare le pagine di scansione e andare al menu principale.

Fare clic su [Stop] per arrestare la scansione ed eliminare le pagine di scansione.Continua
Salva ed esciStopProgressioneElaborazioneElaborazione pagina: %dAnteprima in corsoPAScansione in corso.Scansione pagina: %dTempo rimanente%d ore%d min.meno di un minuto.Preparazione delle anteprime.Messa a fuoco in corso.VersioneEpson Scan 2 UtilityInformazioniNumero serialeVersione firmwarePrima connessioneNessuna informazione	ContatoreContatore scansioneVetro dello scannerADFFronteFronte-RetroInceppamento cartaAlimentazione Doppio Foglio	Kit RulliNumero di ScansioniDurata Ciclo
RipristinaRisparmio energiaTimer riposo (minuti)OffAlim. CA o adattatore CAOffImpostaManutenzionePulizia
Pulizia...CalibraturaCalibratura...Regolazioni
Luminosit�Lato posteriore
Bianco e NeroPosizione di inizio scansioneLato anterioreLato posterioreEspansione/ContrazioneDirezione alimentazione carta
RipristinaPAImpostaAltreReimposta Epson Scan 2
RipristinaRullo di prelievoNumero di ScansioniDurata Ciclo
RipristinaTampone di separazioneNumero di ScansioniDurata Ciclo
RipristinaAlloggiamento schedaSiNoFoglio portanteImpostazione Scarta coloreImpostazione Migliora coloreNome impostaz.AggiungiCancellaCopiaRegolazioneOggettoCol. specificatoAltreImpostaz. coloreAggiungiCancellaArea coloreSensibilit�	Intensit�PAMostra immagine anteprimaSenza titoloArea %dNome impostaz.AggiungiCancellaCopiaRegolazioneOggettoCol. specificatoAltreImpostaz. coloreAggiungiCancellaArea coloreSensibilit�	Intensit�Mostra immagine anteprimaSenza titoloArea %dImpostazioni per Output 2Rivista
Quotidiano
Fotografia	DocumentoBiglietto da VisitaRicevutaPellicola negat col 24 fotogrPellicola negat col 48 fotogrPellicola posit col 15 fotogrPellicola posit col 30 fotogrImpostaz. principaliPAOrigine documentoVetro dello scannerDispositivo PellicoleDispositivo Pellicole&Dispositivo Pellicole (con guida area)Tipo documentoOpacoPellicola positiva a coloriPellicola negativa a coloriPellicola negativa b/n
Tipo immagineColoreGrigi
Colori 24-bitGrigi 8-bit
Colori 48-bitGrigi 16-bitRisoluzionedpiGestione colore...Gestione coloreGestione coloreControlli coloreICMNessuno.Applica automaticamente esposizione automaticaVisualizzazione gamma2.21.8Liv. AutoesposizioneBassaAlto
RipristinaOrigine (Scanner)Standard EPSONDestinazioneMonitor RGBsRGB	Adobe RGB	Apple RGBColorMatch RGB.Visualizza anteprima con compensazione monitorNessuna opzione disponibileOKOpzioni miniatura...Opzioni miniaturaDimensioni area ritaglioGrandeMediaPiccolaOrientamento automat fotoOnOffDimen Pellic Medio Formato6 x 66 x 76 x 4.56 x 86 x 9OKModo ScansioneStandardAltoImpostazioni avanzate
Luminosit�	ContrastoSaturazioneMaschera di contrastoOffBassaMedioAltoRipristino ColoreOffOnCorrezione retroilluminazioneOffBassaMedioAltoDeretinaturaOffBassaMedioAltoRimozione PolvereOffBassaMedioAltoRiduzione GranaOffOnDIGITAL ICE TechnologyOffStandardAlta&DIGITAL ICE Lite Technology - Velocit� DIGITAL ICE Technology - Qualit�Regolaz dettagliate...Regolaz dettagliate
RipristinaRegolazioni ImmagineBilanciamento ColoreCianoRossoMagentaVerdeGialloBluBilanciamento intensit� grigiCorrezione ToniCorrezione ToniCanaliTuttoRossoVerdeBluPredefinitoLineare
SchiarisceScurisceContrasto piattoAlto contrasto
Apre le ombreDefaultAutoRegolazione IstogrammiPA
IstogrammaCanaliTuttoRossoVerdeBluInputOutput
Curva ToniCurva OmbreAltaNormaleBassaCurva Alte luciAltaNormaleBassaMostra tramaCorrezione strisce verticaliProfilo ICC incorporatoProfilo ICC incorporatoNormale	MiniaturaRuotaRiflessione (specchio)Seleziona Tutto$Esposizione Automatica dell'immagineRegolazione messa a fuocoMessa a fuoco automaticaMessa a fuoco manualeDimensioni miniaturaDim entrataImmagine in entrataRisoluzioneImmagine in uscita
Dim uscitaRisoluzioneUscita speculareRegolazione messa a fuocoPosizione FuocoBatteria o alimentazione USBOffTimer di spegnimento (minuti)8K16K16K (Panoramica)Rimuovi sfondoStandardAlto�Regolare la soglia di rilevamento pagina vuota. A livelli superiori, � possibile saltare pagine con colori chiari o marchi di offset.Conta pagina vuotavModalit� di alimentazione automatica consente di acquisire automaticamente gli originali quando li si carica nell'ADF.�� possibile unire le immagini di entrambi i lati degli originali durante la scansione. Selezionare il layout delle immagini unite.6Selezionare l'opzione di correzione dell'inclinazione.p� possibile ruotare, spostare ed eliminare le pagine acquisite o aggiungere diversi originali dopo la scansione.W� possibile saltare le pagine in bianco che potrebbero essere presenti negli originali.{Selezionare questa opzione per visualizzare un messaggio di errore in caso di alimentazine contemporanea di vari originali.8,5 x 13 polliciImmagine digitalizzataProtezione cartayRiduce la possibilit� di danni ad un originale arrestando una scansione se l'originale � alimentato in modo non corretto.E� possibile rimuovere lo sfondo dagli originali durante la scansione.�� possibile rendere chiare e nitide le lettere sfocate degli originali. � inoltre possibile ridurre l'offset o l'irregolarit� dello sfondo.�� possibile rendere chiare le lettere e regolari le immagini quando si esegue la scansione in bianco e nero di un documento che contiene immagini.�� possibile rimuovere un colore specificato dall'immagine digitalizzata, quindi salvarlo in scala di grigi o bianco e nero. Ad esempio, � possibile cancellare i contrassegni o le note scritte a margine con la penna colorata durante la scansione.�� possibile migliorare un colore specificato per l'immagine digitalizzata, quindi salvarlo in scala di grigi o bianco e nero. Ad esempio, � possibile migliorare lettere o linee di colore chiaro.>Selezionare un livello alto per rimuovere il colore di sfondo.=Selezionare il livello di miglioramento del testo desiderato.;Selezionare il colore da rimuovere dall'immagine acquisita.<Selezionare il colore da migliorare nell'immagine acquisita.;� possibile regolare la luminosit� dell'immagine acquisita.�Aumentare il contrasto per incrementare la differenza tra le aree chiare e scure dell'immagine. Diminuire il contrasto per ridurre la differenza tra le aree chiare e scure.�� possibile regolare la luminosit� della gamma intermedia di colori (gamma) per migliorare le immagini troppo chiare o troppo scure.�� possibile regolare i bordi delle aree in bianco e nero nell'immagine, aumentando la soglia per migliorare le aree nere o diminuendo la soglia per migliorare le aree bianche.;� possibile migliorare e affinare i contorni dell'immagine.�� possibile rimuovere i motivi increspati (moir�) che possono essere visualizzati nelle immagini acquisite di documenti stampati, come riviste._� possibile rimuovere l'effetto ombra nell'immagine acquisita creato dai bordi degli originali.Y� possibile rimuovere le ombre dall'immagine acquisita causate da un foro nell'originale.�� possibile eseguire la scansione dell'originale e salvarlo in due immagini acquisite utilizzando impostazioni diverse contemporaneamente.Settaggi...#Impostazioni di miglioramento testoMiglioramento bordiSogliaLivello riduzione rumoreRiduci grinze degli originalii� possibile correggere i colori dell'immagine acquisita utilizzando le opzioni di regolazione del colore.:� possibile selezionare le opzioni di Anteprima miniatura.;� possibile regolare la luminosit� dell'immagine acquisita.�Aumentare il contrasto per incrementare la differenza tra le aree chiare e scure dell'immagine. Diminuire il contrasto per ridurre la differenza tra le aree chiare e scure.�Aumentare la saturazione per incrementare la brillantezza dei colori nell'immagine. Diminuire la saturazione per neutralizzare i colori.;� possibile migliorare e affinare i contorni dell'immagine.f� possibile ripristinare i colori sbiaditi nelle immagini acquisite di originali di carta o pellicola.S� possibile illuminare immagini e pellicole scure a causa della retroilluminazione.�� possibile rimuovere i motivi increspati (moir�) che possono essere visualizzati nelle immagini acquisite di documenti stampati, come riviste.[� possibile rimuovere la polvere dalle immagini acquisite di originali di foto o pellicole.]� possibile ridurre gli effetti granulosi dalle immagini acquisite di originali di pellicole.b� possibile rimuovere polvere e graffi dalle immagini acquisite di originali di carta o pellicole.ZoomConteggio scansioni�Selezionare Miniatura per visualizzare automaticamente singole immagini in anteprima. Deselezionare Miniatura per visualizzare in anteprima l'intera area di scansione come un'immagine unica.Ultima immagine acquisitaNessuna immagine acquisitaCollegamento allo scanner...Aggiorna)Usa il vetro dello scanner in orizzontaleSensore ultrasonico	Lunghezza	Miniatura4Selezionare l orientamento impostato dell originale.Oficio 9
Mexico-OficioCarta fotograficaImpostazione dello scannerRileva vetro sporcoOffOn-BassoOn-AltoImpostaNotifica!Avviso superficie di vetro sporcaIndiano-Legale	FiligranaOffOnSettaggi...Imposta filigranaTesto	PosizionePAX
A sinistraDestraYAltoBassoFormato-+Angolo-+GradiDensit�ChiaroScuroPAProtezione cartaSettaggi...Ruota impostazioniRotazione fronte-retro8Ruota i lati anteriore e posteriore in modo indipendente,Ruota entrambi i lati nella stessa direzioneRotazione automatica	RiservatoDAvvisami quando si rileva polvere o sporcizia sul vetro di scansione]Comprime l'immagine durante la scansione, possibilmente migliorando la velocit� di scansione.�Capacit� di caricamento standard

Carte comuni: 20 / Biglietto da visita: 6 / Ricevute: 1



Per alimentare correttamente pile di originali, far scorrere il bordo principale in modo che sia inclinato.PASettaggi...Impostazioni tipo immagineRilevamento colore per "Auto"Colore/Bianco e NeroColore/Grigi?Quando si caricano originali, la spia Ready diventa pi� chiara.	ExecutivePMemoria insufficiente per Epson Scan 2. Chiudere altre applicazioni e riprovare.AImpossibile trovare i file necessari.

Reinstallare Epson Scan 2.ZImpossibile trovare il profilo ColorSync selezionato.

Verr� usato il profilo predefinito.TImpossibile trovare il profilo ICC selezionato.

Verr� usato il profilo predefinito.kImpossibile avviare Epson Scan 2 Utility con Epson Scan 2 in esecuzione. Chiudere Epson Scan 2 e riprovare.fImpossibile avviare Epson Scan 2 con Epson Scan 2 Utility in esecuzione. Chiudere Utility e riprovare.�Impossibile creare una cartella di lavoro nella posizione specificata. In alternativa, verr� utilizzata la posizione predefinita.eLe impostazioni utente salvate non sono valide e verranno sostituite con le impostazioni predefinite.$Impossibile salvare le impostazioni.�Impossibile comunicare con lo scanner. Assicurarsi che lo scanner sia connesso al computer e acceso.

Controllare le impostazioni di connessione?PImpossibile ricevere i dati. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.OImpossibile inviare i dati. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.vImpossibile effettuare la connessione allo scanner di rete. Verificare le impostazioni di scanner, rete e connessione.UVerificare le impostazioni di rete di Epson Scan 2 e dello scanner, quindi riprovare.�Lo scanner � in uso. (indirizzo IP utente mostrato sotto). Attendere il termine della sessione di scansione corrente, quindi riprovare.

Utente: %sIIl computer � stato disconnesso dallo scanner.

Chiusura di Epson Scan 2.PA@Lo scanner � disconnesso dalla rete.

Epson Scan 2 verr� chiuso.HLo scanner � andato in pausa dopo 15 minuti.

Epson Scan 2 verr� chiuso.3Lo scanner � in uso o non � disponibile. Attendere.tSi � verificato un errore di Epson Scan 2, Epson Scan 2 verr� chiuso. Verificare lo stato dello scanner e riprovare.6Caricare gli originali nell'ADF prima della scansione.@ADF o coperchio ADF aperto. Chiudere e ricaricare gli originali.?Il vassoio di ingresso � chiuso. Aprire il vassoio di ingresso.{Il kit rulli � alla fine della durata utile. Sostituire il kit e resettare il contatore. Per istruzioni, vedere il manuale.�Il rullo di prelievo � alla fine della durata utile. Sostituire il rullo e resettare il contatore. Per istruzioni, vedere il manuale.�Il tampone di separazione � alla fine della durata utile. Sostituire il tampone e resettare il contatore. Per istruzioni, vedere il manuale.�Rilevata alimentazione doppio foglio. Aprire il coperchio dello scanner o il coperchio dell'ADF e rimuovere gli originali, quindi chiudere il coperchio e ricaricarli.oInceppamento documento nell'ADF. Rimuovere gli originali, quindi ricaricarli. Vedere il manuale per istruzioni.Per effettuare la scansione dei seguenti originali, verificare la leva di separazione pagine sullo scanner e l'impostazione Rileva Alim. Doppio Foglio in Epson Scan 2.

- foglio portante

- foglio piegato

- foglio lungo

- carta plastica

Continuare la scansione?"Chiudere il dispositivo pellicole.�Errore nel dispositivo pellicole. Assicurarsi che lo scanner sia acceso e connesso in modo appropriato e che il tappetino per documenti riflettenti sia stato rimosso.3Rimuovere il tappetino per documenti dallo scanner.�Impossibile effettuare l'autenticazione. Verificare che il nome utente e la password registrati in Epson Scan 2 e sul prodotto coincidano.ONon � consentito usare le funzioni di scansione. Rivolgersi all'amministratore.5Batteria scarica. Caricare la batteria dello scanner.�L'area selezionata � troppo grande per questa risoluzione. Ridurre l'impostazione di Risoluzione oppure diminuire le dimensioni dell'area selezionata.SL'area selezionata � troppo piccola. Aumentare le dimensioni dell'area selezionata.�Le dimensioni selezionate non sono supportate dall'ADF.

Collocare l'originale sul vetro dello scanner e selezionare Vetro dello scanner come Origine documento.FRidurre la risoluzione per salvare l'immagine nel formato specificato.MPer utilizzare Deretinatura, impostare la risoluzione su 600 dpi o inferiore.[Per utilizzare Correggi Allineamento Doc., impostare la risoluzione su 600 dpi o inferiore.TPer utilizzare la funzione DIGITAL ICE Technology, ridurre la risoluzione o lo Zoom.TPer utilizzare Miglioramento testo, impostare la risoluzione su 600 dpi o inferiore.QPer utilizzare Separazione Area, impostare la risoluzione su 600 dpi o inferiore.NPer utilizzare Unisci Immag., impostare la risoluzione su 600 dpi o inferiore.ZPer creare un PDF con funzioni di ricerca, impostare la risoluzione tra 200 dpi e 600 dpi.(Tutte le pagine scansionate erano vuote.!Impossibile rilevare l'originale.PA%Impossibile salvare i file acquisiti.�Impossibile salvare questa immagine nella posizione corrente; spazio libero insufficiente. Cambiare la posizione di salvataggio o aumentare la quantit� di spazio libero sul disco.cImpossibile salvare questa immagine sulla posizione corrente. Cambiare la posizione di salvataggio.ZImpossibile salvare un file con il nome specificato. Cambiare il nome di file e riprovare. Eliminare le pagine selezionate?7Le immagini scansionate verranno eliminate. Continuare?7Scansione annullata per la pressione del pulsante Stop.6Scansione annullata. Rimuovere gli originali dall'ADF.XImpossibile utilizzare la messa a fuoco automatica. Utilizzare la messa a fuoco manuale.WImpossibile resettare il contatore. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.UImpossibile leggere il contatore. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.(Resettare il contatore per il Kit Rulli?0Resettare il contatore per il rullo di prelievo?5Resettare il contatore per il tampone di separazione?TImpossibile eseguire la pulizia. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.Pulizia completata.PAZImpossibile effettuare la calibratura. Verificare la connessione allo scanner e riprovare.Calibratura completata.TImpossibile salvare questa immagine sulla posizione corrente. Cambiare la posizione.Inserire un prefisso.ZI seguenti caratteri non possono essere usati per denominare un file:

\ / : . * ? " < > |VIl nome "%s" esiste gi�.

Sovrascrivere questo nome utilizzando le nuove impostazioni?3Il nome "%s" esiste gi�.

Inserire un nome diverso.ZImpossibile creare una cartella di lavoro nella posizione corrente. Cambiare la posizione.Immettere la password.Immettere la password.$La password non coincide. Riprovare.$La password non coincide. Riprovare.eLa password di apertura file e la password Proteggi impostazioni propriet� non possono essere uguali.HVerificare la direzione di caricamento della carta plastica sul vassoio.MVerificare di posizionare la carta plastica sul vassoio in senso orizzontale.Cancellare "%s"?PAXTutte le impostazioni verranno ripristinate ai valori predefiniti.

Continuare comunque?]Se si cambia la Modalit� Anteprima, le immagini di anteprima verranno annullate.

Continuare?VSe si chiude la finestra Anteprima, l'anteprima corrente sar� cancellata.

Continuare?OSe si cambia l'impostazione, l'anteprima corrente sar� cancellata.

Continuare?MSe si cambia l'impostazione, l'area selezionata sar� cancellata.

Continuare?]Cambiando la modalit� Anteprima si ripristinano alcune impostazioni predefinite.

Continuare?jSe si cambia l'impostazione, alcune impostazioni verranno ripristinate ai valori predefiniti.

Continuare?�Quando nell'immagine di scansione appare una linea verticale, occorre pulire lo scanner. Per dettagli, vedere la documentazione dello scanner.�Per acquisire una pagina lunga, assicurarsi di regolare correttamente le guide della carta. In caso contrario, l'originale potrebbe risultare inclinato e danneggiarsi.bSpostare il selettore di alimentazione sulla posizione di scansione ADF.

Continuare la scansione?�Errore scanner. Epson Scan 2 si chiude. Controllare lo stato dello scanner e riprovare.

Se l'errore persiste, contattare l'Assistenza Epson.�Impossibile comunicare con lo scanner.

Assicurarsi che lo scanner sia connesso alla rete, riavviare lo scanner e Network Interface Unit, quindi riprovare.HPer impostare Ruota su Auto, impostare la risoluzione su 600 dpi o meno.�Se abilitato, l'alimentazione potrebbe interrompersi prima di emettere gli originali e la scansione potrebbe essere pi� lenta, a seconda del tipo di documento.Annullamento scansione...YErrore fogli bloccati nella stampante. Per istruzioni sulla rimozione degli originali, vedere la documentazione.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Salva ed esci] per salvare le pagine di scansione e andare al menu principale.

Fare clic su [Stop] per arrestare la scansione ed eliminare le pagine di scansione.�Doppia alimentazione rilevata Per istruzioni sulla rimozione degli originali, vedere la documentazione.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Stop] per arrestare la scansione ed eliminare le pagine di scansione.�Errore fogli bloccati nella stampante. Per istruzioni sulla rimozione degli originali, vedere la documentazione.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Stop] per arrestare la scansione ed eliminare le pagine di scansione.CAll'interno dello scanner potrebbe essere presente sporco. Pulirlo.�Sporco rilevato sulla superficie di vetro all'interno dello scanner. Sull'immagine di scansione potrebbero apparire strisce verticali. Pulire la superficie di vetro. Per istruzioni, vedere il manuale.6Il kit rulli � prossimo al termine della durata utile.>Il rullo di prelievo � prossimo al termine della durata utile.CIl tampone di separazione � prossimo al termine della durata utile.VOriginale alimentato in modo non corretto. Vedere la documentazione per istruzioni sulla rimozione degli originali.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Salva ed esci] per salvare le pagine acquisite e andare al menu principale.

Fare clic su [Stop] per fermare la scansione ed eliminare le immagini acquisite.�Originale alimentato in modo non corretto. Vedere la documentazione per istruzioni sulla rimozione degli originali.

Fare clic su [Continua] per riprendere la scansione.

Fare clic su [Stop] per fermare la scansione ed eliminare le immagini acquisite.MPer impostare Tipo immagine su Auto, impostare Risoluzione su 600 dpi o meno.�Impossibile autenticare l'utente.

Immettere il nome utente e la password registrati sullo scanner, quindi eseguire nuovamente la scansione.

Continuare?DErrore ADF. Verificare lo stato dell'ADF e ricaricare gli originali.OpenSave AsAll Files (*.*)Untitledan unnamed filePA&HidePANo error message is available.#Attempted an unsupported operation.$A required resource was unavailable.Out of memory.An unknown error has occurred.!Encountered an improper argument.Incorrect filename.Failed to open document.Failed to save document.Save changes to %1? Failed to create empty document.The file is too large to open.Could not start print job.Failed to launch help.Internal application error.Command failed.)Insufficient memory to perform operation.PSystem registry entries have been removed and the INI file (if any) was deleted.BNot all of the system registry entries (or INI file) were removed.FThis program requires the file %s, which was not found on this system.tThis program is linked to the missing export %s in the file %s. This machine may have an incompatible version of %s.PAEnter an integer.Enter a number.#Enter an integer between %1 and %2.!Enter a number between %1 and %2.!Enter no more than %1 characters.Select a button.#Enter an integer between 0 and 255.Enter a positive integer.Enter a date and/or time.Enter a currency.
Enter a GUID.
Enter a time.
Enter a date.Unexpected file format.O%1
Cannot find this file.
Verify that the correct path and file name are given.Destination disk drive is full.5Unable to read from %1, it is opened by someone else.AUnable to write to %1, it is read-only or opened by someone else.1Encountered an unexpected error while reading %1.1Encountered an unexpected error while writing %1.PA%1: %2
Continue running script?Dispatch exception: %1PA#Unable to read write-only property.#Unable to write read-only property.#Unable to load mail system support.Mail system DLL is invalid.!Send Mail failed to send message.PANo error occurred.-An unknown error occurred while accessing %1.%1 was not found.%1 contains an incorrect path.8Could not open %1 because there are too many open files.Access to %1 was denied.0An incorrect file handle was associated with %1.8Could not remove %1 because it is the current directory.2Could not create %1 because the directory is full.Seek failed on %14Encountered a hardware I/O error while accessing %1.3Encountered a sharing violation while accessing %1.3Encountered a locking violation while accessing %1.Disk full while accessing %1.$Attempted to access %1 past its end.No error occurred.-An unknown error occurred while accessing %1.%Attempted to write to the reading %1.$Attempted to access %1 past its end.&Attempted to read from the writing %1.%1 has a bad format."%1 contained an unexpected object. %1 contains an incorrect schema.pixelsUncheckCheckMixed,One or more auto-saved documents were found.�These are more recently saved than the currently open documents and contain changes that were made before the application closed.2Do you want to recover these auto-saved documents?�Note that if you choose to recover the auto-saved documents, you must explicitly save them to overwrite the original documents.  If you choose to not recover the auto-saved versions, they will be deleted.fRecover the auto-saved documents
Open the auto-saved versions instead of the explicitly saved versions^Don't recover the auto-saved documents
Use the last explicitly saved versions of the documents%s [Recovered] @4 �PA @4 @4 @4 @4 @4
 @4 @4
 @4 @4	 @4 @4 @4 @4 @4�4VS_VERSION_INFO��I{I{?FStringFileInfo"001004b0PCompanyNameSeiko Epson CorporationZFileDescriptionEpson Scan 2 UI Resource:
FileVersion6.5.28.31561�ALegalCopyrightCopyright (C) Seiko Epson Corporation 2015. All rights reserved.:
ProductNameEpson Scan 2>
ProductVersion6.5.28.31561DVarFileInfo$Translation�<assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0">
  <trustInfo xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v3">
    <security>
      <requestedPrivileges>
        <requestedExecutionLevel level="asInvoker" uiAccess="false"></requestedExecutionLevel>
      </requestedPrivileges>
    </security>
  </trustInfo>
</assembly>PAPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPADDINGPADDINGXXPAD